Artù dorme sui letti. Sì, lo so non glielo si dovrebbe
permettere: gli esperti del comportamento canino ti guardano in modo
riprovevole e quelli che non hanno un animale domestico inorridiscono solo
all’idea. Il fatto è che i cani adorano i letti e, appena raggiungono l’età
giusta per riuscire a saltare, la prima cosa che fanno è salirci. Noi per
qualche tempo siamo anche riusciti a evitare che Artù ci saltasse sopra: per i
primi mesi infatti, causa problema dei bisognini, non aveva accesso a tutte le
stanze della casa. Con l’arrivo della bella stagione, però, siamo andati per la
prima volta in campagna con lui e lì è successo il fattaccio. Alla sera è
salito, si è acciambellato ai piedi del letto e ci ha guardato con
un’espressione inequivocabile: Stanotte
io dormo qui! Papà ha anche fatto il tentativo di imporre la sua autorità,
ma al primo ringhio – sì, Artù ha un caratterino bello tosto quando vuole - ha
ceduto, dicendo che in fondo lì non dava molto fastidio. Da quel momento i
letti sono diventati suoi. Ci trascorre sopra la maggior parte della giornata. Artù
è un cane molto intelligente e, osservando la sua famiglia a due zampe, ha
capito che le zone del letto non sono tutte uguali. Il cuscino è un posto particolare,
riservato alla testa. Così facciamo noi, così fa lui. Altrove si muove in
assoluta libertà: accoccolato, spaparanzato, al centro, sui lati, negli angoli,
sul cuscino però appoggia sempre e solo la testa. È bellissimo quando si mette
a dormire sul fianco, in quei momenti sembra proprio una persona!
lunedì 18 giugno 2012
IL POSTO PIÙ IMPORTANTE DELLA CASA: IL LETTO!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento